IL TERRITORIO e la GEOLOGIA

I NOSTRI VIGNETI

Il vino è poesia imbottigliata

(Robert Louis Stevenson)

Coltiviamo 3 ettari nel Garda Trentino. La geologia dei terreni, il clima e l’altitudine di ciascun vigneto, ci permettono di creare vini unici, accomunati dall’aromaticità di montagna.

VALLE DI LEDRO

Nel vigneto che si affaccia sulle sponde del Lago di Ledro in località Pur viene coltivata la varietà resistente Solaris, con la quale produciamo il nostro vino Frizzante Crun e il fermo Massangla.
A maggio 2023 abbiamo piantato le barbatelle nel vigneto situato a Tiarno di Sotto, non vediamo l’ora di poter assaggiarne i frutti!

Cenni geologici: #work in progress
La Valle di Ledro è una valle prealpina di origine glaciale

CURIOSITA’: Non siamo i primi!
Nel villaggio Palafitticolo risalente all’età del Bronzo, situato proprio sulle sponde lacustri,  sono stati trovati dei vinaccioli (semi d’uva), testimonianza che già 4000 anni fa, i nostri antenati coltivassero la vite e ne producessero una succo fermentato.

BOLOGNANO

Nel comune di Arco, conosciuto per il suo imponente Castello, si trova il nostro vigneto dove le vigne di Cabernet, Merlot danno vita al nostro Rosè. Tra un paio di anni potremo assaggiare anche il rosso che ora è in barrique ad affinare.

Cenni geologici: work in progress

BESAGNO

Nella graziosa frazione di Besagno, alle pendici del Monte Baldo, (parte meridionale del comune di Mori), coltiviamo anche la varietà Souvigner Gris con la quale produciamo il nostro vino fermo Athol.

Cenni geologici: work in progress

Torna su